Sarà il vero evento del fine settimana del basket marchigiano la sfida tra Sambenedettese Basket e Halley Matelica, in programma domani (palla a due ore 18) sul parquet del PalaSpeca. Oltre ad essere, per entrambe, la prima partita del 2022 e la prima del girone di ritorno, sarà infatti anche l’unica a disputarsi in questo fine settimana, visto il rinvio in blocco di tutte le altre gare dalla Serie C Gold in giù. I due club, invece, non avendo problematiche particolari legate al covid-19 in seno ai rispettivi gruppi squadra, hanno deciso di comune accordo di disputare la gara come da programma.

Un match da non prendere sottogamba per la Vigor, che la lezione dovrebbe averla imparata nella sfida dello scorso novembre, quando la Samb, nella terza giornata della prima fase di Coppa Italia, sbancò Castelraimondo pur avendo solo cinque giocatori a disposizione. Da quel dì i rivieraschi hanno cambiato marcia, raccogliendo tre vittorie in campionato che l’hanno portata fuori dalla zona a rischio, ma anche la Halley non ha più sbagliato nulla, ottenendo solo vittorie. Il problema, per entrambe, sarà quello di ritrovare il ritmo partita, visto che i rossoblu non giocano dal 19 dicembre (quando travolsero a domicilio Osimo) e i biancorossi addirittura dall’11 dicembre (successo casalingo su Porto Sant’Elpidio).

Nei nomi, la squadra di coach Alfredo Minora è la stessa vista nei due precedenti stagionali, con un quintetto di senior in rampa di lancio e una panchina composta in larghissima parte da giovani prodotti del vivaio. Nel reparto esterni, dirige le operazioni il razzente play italo-filippino Brentel Atienza (6,1 punti a partita), a cui fianchi agiscono la vera sorpresa di inizio stagione, la guardia bresciana Marco Cipriani (14,9 punti ad allacciata di scarpe), e il capitano Luca Quercia (6,7 punti a gara). Sotto canestro occhio alla coppia tutta straniera composta dall’ala danese Viktor Lorenzen (10,6 punti di media) e dal pivot lituano Lukas Tumpa (14,6 punti per partita). Dietro, tra gli Under 19 che integrano il gruppo, i più efficaci sono certamente la guardia Francesco Di Paolo (8,7 punti a sera) e l’ala Riccardo Merlini (5,4 punti a partita), mentre hanno ruolo più marginale il play Riccardo Acciarri (2,1 punti a partita) e la guardia tiratrice Lucio Obletter (1,6 punti di media).

Aggiornamenti live sulla gara sulle nostre pagine Facebook (https://www.facebook.com/halleyvigorbasket) e Instagram (https://www.instagram.com/vigorbasketmatelica/).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *