Weekend di pausa per il campionato di Serie C Gold, che lascia spazio alla terza e ultima giornata della fase a gironi della Coppa Italia. Per la Halley Matelica, però, l’impegno di domani pomeriggio (palla a due ore 18) sul parquet di Castelraimondo contro la Sambenedettese Basket è di fatto poco più di una formalità. I biancorossi, infatti, sono già qualificati per le Final four di marzo 2022 in virtù degli scontri diretti favorevoli con le due inseguitrici nella classifica del girone B, ovvero Osimo e Porto Sant’Elpidio (che si scontrano domenica), mentre i rossoblu, per motivi opposti, sono già eliminati.

Sarà comunque una buona occasione, comunque, per continuare il rodaggio di una squadra, quella di coach Cecchini, che fino ad ora non ha mai potuto ancora giocare al completo. E non lo sarà neanche nel match di domani: al rientro a pieno regime di Genjac, dopo i pochi minuti disputati contro il Pisaurum, fanno da contraltare le condizioni di Falzon e Ciampaglia: sicuramente ai box il primo a causa di una fastidiosa botta al gomito rimediata proprio una settimana fa, si cercherà di recuperare il secondo, fermatosi in settimana in allenamento per un problema a un tallone.

La Samb di coach Alfredo Minora, da parte sua, va a caccia del primo successo in una stagione finora assai avara di soddisfazioni. I rivieraschi hanno già affrontato la Vigor nella prima giornata di campionato uscendo con le ossa rotte dal palas di Castelraimondo (finì 84-54) e finora, nelle sette partite ufficiali disputate tra campionato e coppa, ha perso solo una volta con distacco inferiore alla doppia cifra (il 68-74 casalingo in campionato contro Todi). La formazione rossoblu ha i suoi punti di forza nella coppia di stranieri formata dall’ala danese Viktor Lorenzen (11,3 punti a partita) e dal lungo lituano Lukas Tumpa (16,0 punti per gara), ma si sta distinguendo anche la guardia lombarda Marco Cipriani (14,4 punti a sera). Lo starting five rossoblu è completato dal play italo-filippino Brentel Atienza (4,0 punti di media) e dal capitano Luca Quercia (5,0 punti ad allacciata di scarpa). A completare il roster c’è una lunga batteria di giovani e giovanissimi provenienti dal settore giovanile, tra i quali spiccano i classe 2003 Francesco Di Paolo (guardia da 9,5 punti a partita) e le ali Riccardo Merlini (6,4 punti per gara) e Francesco Acciarri (3,8 punti a sera).

La partita sarà ad ingresso gratuito, ma con green pass obbligatorio. Sarà comunque possibile seguire il match anche a distanza grazie alla diretta streaming sulla nostra pagina Facebook (https://www.facebook.com/halleyvigorbasket), aggiornamenti live sulla stessa e su Instagram (https://www.instagram.com/vigorbasketmatelica/).

gabrymento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *