All’inferno e ritorno. Una Halley Matelica più che mai in emergenza, priva di Dell’Anna, Mentonelli ed Eliantonio e il resto della squadra reduce da una settimana alle prese con attacchi influenzali, trova la forza nel quarto periodo di girare una partita che il Basket Gualdo sembrava ormai avere in pugno. I biancorossi, sotto anche di 15 nella parte centrale del match, cambiano marcia negli ultimi 10 minuti e si prendono il terzo successo in tre partite.
Parte bene la Halley, che appoggiandosi con continuità nel pitturato su Mozzi (11 punti nel solo primo quarto) e caricando di falli i lunghi umbri sembra poter prendere le redini del match. Ma Gualdo ha un Ferraro scatenato (15 punti nei primi 10’) e la difesa vigorina latita, così gli ospiti, approfittando della bomba sulla sirena del primo quarto di Monacelli (22-27) girano l’inerzia del match. Segnano tutti per i rossoneri (9/15 dall’arco a metà partita), la Halley non riesce ad alzare una diga in difesa nemmeno con la zona e il vantaggio gualdese sale ben oltre la doppia cifra, toccando anche le 15 lunghezze (35-50 al 17’ firmato dalla schiacciata di Cola).
Il recuperato Mariani prova a scuotere la Halley in apertura di terzo quarto: è una sua scarica a riavvicinare i matelicesi sul -4 (56-60 con 8 punti in fila del “gaucho”), ma Gualdo ritrova il filo con il tandem Monacelli-Amorelli e quando Ferraro torna a produrre segnando la sua terza tripla la Vigor è di nuovo precipitata a -14 (56-70 al 27’). I biancorossi hanno il merito di non mollare nel momento in cui potrebbero crollare, restando dentro la partita anche quando un tecnico toglie dalla partita Mozzi (quinto fallo) in avvio di quarto periodo. Coach Trullo si affida al quintetto undersized con quattro piccoli e il solo Mattarelli in mezzo all’area e di colpo la Vigor trova l’energia che non aveva avuto per 30’. La difesa è ermetica, Marrucci e Mattarelli segnano a ripetizione e la Vigor torna a distanza ravvicinata (74-77 a 6’ dalla sirena). Il turbo lo mette Panzini con le due triple del sorpasso, cui fanno seguito quelle di Mariani e Mazzotti che chiudono il parzialone di 23-3 che ha ribaltato la partita come un calzino (87-77 a 4’ scarsi dalla fine). Gualdo non sprofonda ma è stordita e non riesce più a reagire davvero: la Halley si gode 2 punti a un certo punto insperati, ma tremendamente pesanti.
Così coach Trullo a fine partita: «Venivamo da una settimana durissima, dove tra infortunati e influenzati non ci siamo praticamente allenati. Siamo partiti non bene ma un po’ me l’aspettavo, abbiamo preparato poco o nulla perché non c’erano né tempo né un numero di giocatori adeguato per farlo, ma nel terzo e quarto periodo siamo stati bravi. Ho detto alla squadra che dovevamo recuperare un punto al minuto, abbiamo sistemato la difesa improvvisando anche qualche scelta con i cambi sistematici, mentre in attacco abbiamo trovato soluzioni migliori. Ma la cosa più importante è che non abbiamo mai mollato e questa è una caratteristica che questa squadra ha. Non era facile vincere oggi. Eravamo veramente a corto di condizione, i giocatori mi continuavano a chiedere cambio per prendere un po’ di fiato ma per provare a vincerla dovevo tenerli dentro. Voglio sottolineare le due triple di Panzini e una dall’angolo di Mazzotti che sono state molto importanti nel finale, ma in generale abbiamo costruito meglio nel secondo tempo, con passaggi ed extra pass. Nel primo tempo loro ci hanno messo pressione e mani addosso e noi non ne avevamo. A Forlimpopoli è stata una vittoria di durezza e tattica perché eravamo più pronti, oggi è stato qualcosa di diverso. Speriamo prima o poi di recuperare qualche giocatore, ora l’ondata di influenza è passata e spero di avere tutti al 100% martedì alla ripresa degli allenamenti. Speriamo in buone notizie anche su Dell’Anna, che per noi è un giocatore importante, mentre per Eliantonio e Mentonelli sappiamo che serve pazienza. L’obiettivo ora è ritrovare il gruppo che ha iniziato la stagione».
HALLEY MATELICA-BASKET GUALDO 94-85
MATELICA: Marrucci 17, Pacini ne, Panzini 11, Galeassi ne, Mentonelli ne, Franch, Fea 3, Ferretti ne, Mazzotti9, Mariani 24, Mattarelli 16, Mozzi 14. All.: Trullo.
GUALDO: Ferraro 20, Cola 14, Monacelli 14, Marini F. ne, Marini L. 5, Berardi, Amorelli 13, Vukobrat 7, Filahi 6, Bordicchia ne, Argalia, Mitov 5. All.: Paleco.
ARBITRI: De Rosa, Boldrini.
PARZIALI: 22-27, 21-28, 21-19, 30-11.