Chiamatela impresa, senza mezza esitazione. Con ben quattro giocatori ai box (oltre ai lungodegenti Eliantonio e Mentonelli, out anche Mariani per un problema muscolare e Dell’Anna per una distorsione alla caviglia patita in settimana in allenamento) e sul campo di una squadra di grande caratura come la Chemifarma Forlimpopoli, la Halley Matelica lotta col coltello tra i denti e ne esce con una vittoria a dir poco preziosa e forse anche insperata alla vigilia viste le premesse.
Coach Trullo è stato costretto a rotazioni improbabili con soli sei senior a disposizione e a soluzioni estreme tra l’uso massiccio della difesa a zona e quintetti anche con tre o quattro lunghi contemporaneamente in campo. Ma alla fine la differenza l’ha fatta la grande voglia di vincere di chi è sceso in campo. Halley che parte subito forte scavando un piccolo solco di 5 punti sospinta dal duo Panzini-Mazzotti (6-11 al 7’). I Baskers sembrano quasi sorpresi dall’avvio spavaldo della Vigor ma pian piano escono dal guscio e scaldano le mani dall’arco, trovando il sorpasso nel cuore del secondo quarto fino al +6 (33-27 al 19’ firmato Benzoni dall’arco).
La Halley sembra sul punto di mollare la presa in avvio di terzo quarto, quando due triple in fila di Brighi segnano il massimo vantaggio dei padroni di casa sul 39-29, ma la replica dall’arco di Mazzotti rimette in carreggiata i biancorossi e la battaglia si fa rusticana. La Vigor inizia a crederci e mette la freccia entrando nel quarto periodo. L’energia di Mazzotti è contagiosa e un tuffo di Mozzi a 3’ dalla sirena spinge la Halley dove non avrebbe mai sognato di essere, ovvero avanti di 8. I biancorossi vedono il traguardo, ma la Chemifarma non ci sta. I matelicesi lasciano giù qualche tiro libero di troppo e riaprono la porta ai romagnoli, ma Marrucci non fallisce quando conta e riporta avanti la Halley a un soffio dalla sirena. Ma l’ultimo pallone ce l’ha Forlimpopoli, che però riesce solo a costruire un tiro fuori equilibrio di Brighi che non trova fortuna.
Vittoria numero due per la Halley, che mette altro fieno in cascina in attesa di superare la “solita” emergenza di ottobre e in vista del doppio turno consecutivo in casa contro Gualdo prima e Bramante poi.
Questo il commento di coach Trullo a fine partita: «Sono molto contento, abbiamo lavorato molto bene sotto il profilo difensivo ed è quello che avevo chiesto di fare in modo particolare alla squadra. E i ragazzi sono stati bravi a farlo. Peccato solo per i tanti tiri liberi sbagliati che ci avrebbero consentito di soffrire meno alla fine, ma è comunque una vittoria molto preziosa. Non è stata una bella partita, naturalmente loro hanno cercato di alzare la pressione soprattutto sui nostri portatori di palla ma noi, soprattutto nei primi due quarti, quelli in cui eravamo più freschi, siamo stati bravi a eseguire. Nel secondo tempo chiaramente con le rotazioni così corte siamo calati e abbiamo iniziato a eseguire meno, ma siamo stati veramente tosti in difesa e perfetti negli adeguamenti. Era importante vincere e farlo con così tante assenze è un bel segnale. Ora speriamo di recuperare qualcuno in settimana per avere qualche arma in più a disposizione domenica prossima contro Gualdo».
CHEMIFARMA FORLIMPOPOLI-HALLEY MATELICA 57-58
FORLIMPOPOLI: De Cesaris ne, Rossi 5, Brighi A. 14, Brighi L. 6, Ruscelli 8, Sampieri, Vico 10, Zoli ne, Benzoni 6, Fin 5, Bracci M., Bracci J. 3. All.: Tumidei
MATELICA: Marrucci 13, Pacini, Eleonori ne, Panzini 8, Mentonelli ne, Franch 2, Fea 2, Ferretti ne, Mazzotti 17, Eliantonio ne, Mattarelli 10, Mozzi 6. All.: Trullo.
ARBITRI: Flocco, Racsan.
PARZIALI: 13-15, 20-14, 10-11, 14-18.