Il basket a teatro” era il semplice ma efficace slogan scelto da Vigor, Gladiatores e Thunder per la serata di ieri. Ed è stato un vero spettacolo nella magnifica cornice del teatro Piermarini, gremito in ogni ordine di posti per la presentazione delle squadre senior delle tre realtà cestistiche cittadine. Un’ulteriore occasione per conoscersi e ritrovarsi con i campionati ormai alle porte.

A salutare la serata di gala del basket cittadino, condotta in maniera impeccabile dallo speaker vigorino Massimo Iacono, ovviamente non potevano mancare il sindaco Denis Cingolani e l’assessore allo sport Filippo Maria Conti, oltre a Roberto Tortolini, ex giocatore biancorosso e oggi consigliere regionale FIP Marche. «Un bellissimo colpo d’occhio – ha sottolineato Cingolani – credo sia la prima volta di una presentazione ufficiale delle squadre di basket al Piermarini e per noi è un vero orgoglio. Il grazie per questo e per quello che fanno durante tutto l’anno va ai presidenti Monica Sonaglia ed Euro Gatti che ci hanno creduto, noi abbiamo dato solo un piccolo aiuto».

A prendere la parola anche il patron di Halley Informatica, main sponsor delle realtà cestistiche cittadine, Giovanni Ciccolini, che ha dato aggiornamenti anche sulla questione del nuovo palasport. «La struttura dovrebbe essere pronta per dicembre e si chiamerà “Palestra della libertà”- ha svelato Ciccolini – sono state dette tante cose, avanzate varie proposte ma credo che solo chi è genuinamente competitivo è davvero libero. Ed essere competitivi non vuol dire vincere sempre, ma anche saper perdere. È molto più eroica la posizione di chi si allena a testa bassa, gioca pochi minuti o si trova in squadre che vincono poco. Credo sia un grande allenamento alla vita per diventare persone con la schiena dritta».

Sul palco si sono poi alternate tutte le squadre senior del variegato panorama cestistico matelicese: i Gladiatores, che saranno impegnati nel campionato di Divisione Regionale 2; la Thunder, ai nastri di partenza della Serie A2 femminile; e poi le due “anime” della Vigor, con la prima squadra in corsa nel torneo di Serie B Interregionale e il team satellite che darà ampio spazio ai giovani nel campionato di Divisione Regionale 1. «Abbiamo ringiovanito di molto la squadra – ha rimarcato coach Tony Trullocercheremo di giocare una pallacanestro più simile a quella di due anni fa, fatta di contropiede e velocità e nelle prime amichevoli si è già vista questa predisposizione della squadra. Ci sono facce nuove e facce già conosciute, speriamo di far divertire il pubblico». All’allenatore biancorosso ha fatto eco capitan Simone Mentonelli. «Non c’è una data per il mio rientro, ma visto che il palazzetto dovrebbe essere pronto per dicembre…».

Conclusioni affidate alla presidente biancorossa Monica Sonaglia: «Mi riallaccio allo slogan della nostra campagna abbonamenti che è “Oggi come allora” – ha evidenziato Sonaglia – un filo rosso che ci lega al passato nell’anno in cui festeggiamo i 50 anni di affiliazione alla FIP. Se siamo qui, è stata questa la nostra riflessione, è per tutto quello che negli anni hanno fatto sponsor, dirigenti e persone che a vario titolo hanno fatto la loro parte per far sì che, oggi come allora appunto, la Vigor sia la squadra della città, che porta con onore il nome di Matelica in giro per l’Italia. Ringrazio Sergio Pagano, uno di coloro che mi hanno preceduto alla guida della società, e tutti gli altri presidenti che oggi non sono qui ma che rappresentano questa storia cui hanno dato un contributo fondamentale. Io sono diventata presidente un po’ per caso e un po’ per incoscienza, ogni tanto rimprovero Euro Gatti per non avermi avvisato su ciò che mi aspettava, però continuiamo a lavorare per l’amore per i ragazzi, per la città di Matelica e per la stima che nutriamo per il nostro main sponsor. E ripeto proprio il messaggio che ha lanciato Euro: facciamoci un regalo e riempiamo i palazzetti per sostenere le nostre squadre».

E dopo un venerdì di gala, un sabato ricco di attività in casa Vigor: durante tutto l’arco della giornata, dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 17.30, i tecnici del minibasket e del settore giovanile biancorosso saranno con una posizione da gioco e uno stand al nuovo parco urbano Fiorella Conti nell’ambito della Festa dello Sport organizzata dal Comune, mentre alle 18.30 al palasport di Castelraimondo torna in campo la squadra di coach Trullo nell’amichevole contro il Basket Gualdo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *